PULGA E GALIGANI-BORSARI CAMPIONI PROVINCIALI PESCA AL COLPO

Il week end del 14 e 15 ottobre ha sancito l’epilogo di due importanti campionati provinciali: l’Individuale e il Coppie di pesca al colpo, sicuramente i più partecipati tra tutte le manifestazioni del calendario FIPSAS bolognese.
Prima di analizzare le due competizioni dal punto di vista tecnico sportivo è necessario spendere alcune parole sui numeri, sulla formula del campionato e sull’organizzazione: la partecipazione media è stata molto buona per entrambi, con la formula a coppie che ha superato quella individuale, a dimostrazione che anche uno sport singolo come la pesca agonistica é pur sempre un veicolo di socializzazione e aggregazione; in questo caso si è registrata una media di adesioni di 101,2 agonisti sulle cinque prove in calendario mentre per l’individuale questa è scesa di poco, attestandosi a poco meno di 90 presenze (88,8) per le cinque gare in programma.
Questi dati ci dicono sicuramente alcune cose: la formula piace e le presenze tengono bene fino al termine, anche la scelta dei campi gara è stata gradita e il fatto di collocare queste date in prossimità di altri eventi di calendario (Campionato Promozionale o Trofeo Regionale) è un buon volano di interesse e ulteriore motivo di partecipazione. Analogamente, la nuova formula di organizzazione delle varie gare, passata in toto alla Sezione, ha sgravato di molto le società collaboratrici di lavori e spese, garantendo anche un miglior margine operativo per esse.
Venendo alle classifiche vere e proprie, il campionato che si è concluso prima è stato il Provinciale Coppie, che ha visto il successo allo sprint di Borsari/Galigani della Minerva RossoBlu68

che prevalgono di un soffio, mezza penalità, su Barbieri/Govoni del Team Crevalcore, che rimpiangono il successo di settore nella terza prova, in Cavo Lama, in comproprietà con Solio/Selva del GPO: quella mezza penalità sarà quella che li lascerà sul secondo gradino del podio finale.

A seguire queste due coppie, con sola mezza penalità di distacco da Barbieri/Govoni, addirittura un quartetto con sei punti, capeggiato da Lolli/Polesi della Lenza Emiliana,

a dimostrazione di quanto sia stata tirata e bella questa competizione, che fino all’ultimo ha lasciati in ballo per la vittoria finale almeno 8/10 coppie.
Più definita la situazione nella kermesse individuale, dove Corbo della Minerva Rossoblu68 e Pulga del Team Crevalcore si sono dati battaglia fino alla quarta prova, con il piacentino autentica e piacevole sorpresa del campionato che ha condotto fino alla penultima prova. Il sorteggio del Navigabile di Fiscaglia è stato davvero beffardo, andando a collocare i due pretendenti al Titolo proprio spalla a spalla, agli ultimi due posti del campo gara. Qui si sono dati battaglia sin da subito poi Pulga

ha preso il largo andando a vincere con sicurezza il settore; per Corbo la seconda piazza e la certezza di non aver regalato nulla all’avversario, che va a fregiarsi del Titolo di campione provinciale individuale 2023;

terza piazza per una bella realtà come Mirko Bucci del GPO, che si conferma di domenica in domenica come punto di sicurezza per il suo team.
